Home   »   Km zero   »   Prodotti tipici  
 
Prodotti tipici

Prodotti tipici

I prodotti tipici sono gli alimenti, i prodotti e le bevande che vengono prodotte o reperite esclusivamente in una certa area geografica, italiana o estera e, pertanto, acquisiscono una diversa sigla a seconda della tipologia di prodotto.

Vi sono i prodotti tipici DOP, ovvero di Denominazione di Origine Protetta, come ad esempio il Bitto, l’Asiago, il basilico genovese e l’aceto balsamico di Modena; i prodotti IGP, ovvero di Indicazione Geografica Protetta, quali l’abbacchio romano e l’arancia di San Gargano, solo per citarne alcuni e, infine, i prodotti STG, ovvero le Specialità Tradizionali Garantite, tra i quali figura in primo piano, nel panorama nazionale, la pizza napoletana.
Tutti noi, recandoci in una località diversa da quella in cui viviamo o addirittura in un paese straniero, abbiamo avuto il desiderio di assaggiare dei prodotti tipici di quella terra, perché in fondo si sa che per apprezzare appieno un nuovo territorio occorre fare la conoscenza anche dei piatti tradizionali.

I prodotti tipici che è possibile reperire in Italia sono davvero numerosi e riescono ad accontentare sempre i gusti e le necessità di tutti i turisti, anche di coloro che sono più restii a sperimentare nuove specialità gastronomiche. Oltre ai cibi, è possibile reperire numerosi prodotti tipici anche in diversi settori, quale ad esempio l’enologia: esistono infatti, al giorno d’oggi, proprio allo scopo di avvicinare la popolazione alla riscoperta dei sapori ormai dimenticati, numerosi percorsi di abbinamento dei vini ai piatti, ai salumi e ai formaggi, in modo da consentire alla popolazione di affinare le proprie papille gustative con specialità uniche e inconfondibili a livello di aroma, corposità e gusto.

Decidete di dire basta ai prodotti pre-congelati o surgelati, semplici e veloci da preparare ma che non conservano nulla delle loro proprietà nutritive, i quali richiedono lunghe e costose lavorazioni, distanze enormi di trasporto e consumano molta energia per la loro conservazione: i prodotti tipici, proprio perché trattati da mani esperte con la massima cura e ponendo sempre la massima attenzione al rispetto per l’ambiente, vi consentiranno di godere appieno dei frutti che la natura ci ha regalato e sarete sicuri della loro provenienza, prodotti infatti quasi nello stesso luogo in cui vengono venduti.
Effettuare una scelta di vita consapevole è il primo passo da compiere per diventare degli adulti responsabili che, oltre a vivere d’affari e di affetti, sono anche desiderosi di scoprire nuovi gusti, sapori e profumi.

Consumare i prodotti tipici vuol dire vivere in sintonia con l’ambiente e riscoprire il vero carattere della tradizione, tramandandola ai propri congiunti e ai propri bambini!