Home   »   Km zero   »   Orti urbani  
 
Orti urbani

Orti urbani

Gli orti urbani che stanno fiorendo in Italia, in Europa e in tutto il mondo sono numerosi, soprattutto negli ultimi anni in cui numerose associazioni hanno avviato alcuni programmi di finanziamento a favore di coloro che, disponendo di uno spazio inutilizzato, decidono di convertirlo ad area di produzione agricola.

Per poter costruire e avviare positivamente gli orti urbani occorre disporre di uno spazio, il quale può essere anche semplicemente il balcone o la terrazza della propria abitazione o una piccola area di terra adiacente alla propria casa.

Lavorando il terreno, smuovendolo (in modo da consentire alla terra di acquisire aria e ai microrganismi e ai batteri, responsabili della corretta conservazione di tutte le sostanze presenti nel suolo, di crescere forti e rigogliosi) e seminandolo correttamente con i prodotti che più si desidera coltivare, è possibile ottenere un orto urbano anche adiacente alle strade cittadine, senza rischiare di violare alcuna norma comunale. Occorre semplicemente dimostrare di possedere la proprietà di quel singolo appezzamento o area di terreno ed è possibile iniziare da subito a coltivare il proprio orto, gustando i prodotti freschi e di alta qualità provenienti dal proprio terreno, senza doverli necessariamente acquistare nei reparti di frutta e verdura presenti al mercato o all’interno dei supermercati.

Qualora non aveste alcuna esperienza in materia di coltivazione ma aveste il desiderio di avviare la coltura di uno o più orti urbani, all’interno di un terreno di vostra proprietà o semplicemente sul vostro balcone, è necessario che acquisiate alcune nozioni di base inerenti la corretta procedura da seguire per riuscire a ottenere numerosi prodotti ortofrutticoli.

Navigando su Internet o accedendo ai libri e manuali presenti in libreria, è possibile informarsi adeguatamente per comprendere approfonditamente come operare, al fine di avviare il proprio orto tramite una coltivazione di qualità e che rispetti interamente la natura, senza andare minimamente a incidere sulla crescita dei microrganismi del sottosuolo, ovvero i responsabili dell’attecchimento delle radici e della crescita rigogliosa delle vostre piante, degli ortaggi e degli alberi da frutto.

Gli orti urbani rappresentano la frontiera del futuro in materia di auto-sostentamento e coloro che hanno deciso di avviare una coltivazione di qualità sul proprio terreno, anche presente all’interno o adiacente alla città, oppure sulla propria terrazza, all’interno degli appositi vasi, sono in quota sempre più crescente.

I nostri avi, quando giungevano in città dalle campagne, erano soliti far crescere le piante di pomodori e di altri vegetali addirittura all’interno della vasca da bagno, come testimoniano i documenti e le foto scattate all’epoca. Se ad oggi tale possibilità non è da contemplare, è pur vero che è possibile accedere a numerose altre opzioni per realizzare gli orti urbani, anche qualora si fosse dei semplici cittadini e non si possedesse un terreno.
Acquistando un vaso, il terriccio e i semi della pianta, dei vegetali o degli alberi da frutto che si desiderano, è possibile, in breve, tempo, ottenere i prodotti che si vogliono consumare e vederli crescere rigogliosi sul proprio balcone, avendo la sicurezza di gustare dei prodotti coltivati direttamente con le proprie mani e che non presentano alcun additivo o conservante chimico, a differenza della frutta e verdura che solitamente si acquista al supermercato.