Home   »   Km zero   »   Detersivi fai da te  
 
Detersivi fai da te

Detersivi fai da te

I detersivi fai da te rappresentano una eccellente introduzione nel panorama del mercato relativo all’igiene degli spazi domestici, nonostante occorra ricordare come, in passato, quando le nostre nonne e bisnonne dovevano pulire il bagno, la camera o la cucina, non avevano di certo a disposizione l’assortimento di detersivi di cui possiamo usufruire noi oggi e, quindi, erano obbligate a prepararli in casa.

Oltre al fattore economico, derivante dal fatto che non c’è più la necessità di acquistare, talvolta a prezzi anche elevati, i detersivi per la pulizia dei diversi ambienti domestici al supermercato, occorre anche considerare il fatto che, tali prodotti, se vengono realizzati in casa, prevedono minori quantità di sostanze tossiche e nocive per l’ambiente e la salute.

Molti di noi, ad esempio, sono abituati a pulire i pavimenti con la candeggina, la quale consente di sgrassare a fondo tutte le superfici che presentano uno sporco incrostato o unto: chi di noi non ha mai rischiato di soffocare o a ha iniziato a respirare male dopo aver trascorso qualche minuto in uno spazio chiuso, utilizzando tale prodotto?

Preparando i detersivi fai da te in casa propria si può avere la sicurezza di non rischiare di andare a intaccare negativamente la propria salute e il proprio organismo, facendo inoltre un regalo, oltre che a noi stessi, anche all’ambiente, grazie alla riduzione di sostanze tossiche e che contengono principi nocivi per la natura.

I detersivi, come tutti ben sappiamo, sono numerosi e ciascuno è dedicato ad assolvere un compito specifico, pertanto occorre effettuare una distinzione precisa per quanto concerne gli ingredienti da suggerirvi per realizzare i detersivi fai da te, così che possiate acquistare e utilizzare quelli che meglio di adattano alle vostre esigenze.

Nel caso in cui, ad esempio, voleste preparare un detersivo fai da te da utilizzare per la pulizia dei sanitari, è opportuno che acquistiate, presso i negozi specializzati: 30 grammi di acido citrico, 10 millilitri di sgrassatore neutro e 225 millilitri di acqua distillata. Miscelando insieme tutti questi ingredienti, aggiungendo a vostro piacimento alcune gocce di aromi essenziali (quali il limone, l’arancia, la vaniglia e via discorrendo), potrete ottenere in pochi minuti un detersivo ideale per pulire il vostro bagno e tutti i sanitari, dal wc al bidè.

Qualora invece voleste preparare un detersivo da utilizzare per la pulizia del vostro bucato, da poter inserire anche all’interno della lavatrice senza correre il rischio di danneggiarla o corroderla, dovrete munirvi di 50 grammi di carbonato di potassio, 110 grammi di sapone Marsiglia e un litro di acqua distillata (e possibilmente demineralizzata, in modo da evitare la formazione del calcare). Dopo aver versato l’acqua in una pentola e avervi unito il sapone tagliato a scaglie e il carbonato di potassio, fate bollire il tutto sino a quando il sapone si sarà completamente sciolto. A questo punto unite il bicarbonato e, se gradite, gli oli essenziali di vostro gradimento: miscelate il tutto, aiutandovi con il mixer a immersione, e potrete utilizzare il vostro detersivo. Tale preparazione, inoltre, consente al composto di conservarsi per circa 90 giorni: qualora non voleste impiegare subito il detersivo, pertanto, potrete conservarlo e utilizzarlo in seguito oppure travasarlo in piccoli boccettini e farlo diventare un’originale regalo di compleanno o di Natale: le vostre amiche apprezzeranno senz’altro e vi chiederanno subito consigli per realizzarlo in casa.