Home   »   Km zero   »   Detersivi alla spina  
 
Detersivi alla spina

Detersivi alla spina

I detersivi alla spina rappresentano una eccellente soluzione al problema dell’eccesso di plastica presente sul pianeta. Recandosi con il proprio contenitore presso un luogo ove viene erogato il detersivo e infilando nell’apposita fessura le monete o le banconote è possibile accedere al quantitativo di detersivo di cui si necessita, con la possibilità di aggiungerci gli oli essenziali che più si desiderano, qualora essi non fossero già presenti nella composizione originaria.

Tra le principali manovre che il dipartimento e il Ministero cui competono le tematiche ambientali hanno promosso vi è la riduzione di tutti gli sprechi e il dimezzamento della quantità di plastica presente sul pianeta, grazie ai detersivi alla spina: tale introduzione potrebbe rappresentare un buon punto di inizio per riuscire a salvaguardare la salute della Terra.
Ovviamente questo è solo un piccolo passo, ma non occorre assolutamente sottovalutarlo, dal momento che è grazie a questi piccoli gesti che è possibile avvicinare la cittadinanza a prestare attenzione alle problematiche ecologiste, aumentando la consapevolezza della collettività per quanto concerne il riciclo, la raccolta differenziata e aiutandola a evitare qualunque forma di spreco.

Così come numerosi Comuni italiani si stanno dotando di appositi luoghi ove è possibile prendere il latte, facendosi riempire la propria bottiglia di vetro così da riutilizzarla numerose volte, evitando di buttare ogni volta le bottiglie vuote, così il medesimo principio sta venendo applicato anche per quanto concerne i detersivi alla spina. A differenza della carta, per la quale sono presenti alcuni appositi bidoni per la raccolta ma che, comunque, anche se un pezzo andasse perduto per strada, ciò non rappresenterebbe un fattore eccessivamente grave dal momento che la carta è facilmente biodegradabile, lo stesso discorso non può essere applicato anche al vetro e alla plastica, i quali rappresentano sostanze e materiali molto difficili da smaltire da parte dell’ambiente e che, accumulandosi, potrebbero provocare danni molto gravi alla salute del nostro pianeta.

Se desiderate fare del bene per alla vostra salute, a quella dei vostri bambini e a quella dell’ambiente, il primo passo da compiere è quello di rinunciare all’acquisto, di volta in volta, di nuovi fustini di detersivo per i piatti, per la lavatrice o per la pulizia dei sanitari e dei pavimenti, ma bensì recarvi, con il contenitore ormai vuoto, presso le sedi ove è possibile ricaricarlo con nuovo detersivo.
In tal modo eviterete qualunque spreco di plastica e, inoltre, avrete la sicurezza di utilizzare un prodotto di alta qualità: i detersivi alla spina che vengono erogati dagli appositi distributori, infatti, presentano un livello di qualità molto elevato che consente di utilizzare il detersivo che più si desidera (per la pulizia dei diversi ambienti, quello specifico per i vetri e via discorrendo), avendo la sicurezza di ottenere un prodotto finito al pari di quello garantito dai detersivi industriali.

Acquistando i detersivi alla spina, inoltre, potrete registrare un risparmio a livello monetario non indifferente, dal momento che vi consentirà di risparmiare senza tuttavia minare in alcun modo la qualità del prodotto che utilizzerete per il lavaggio dei vostri indumenti, per la pulizia dei locali della vostra abitazione o, semplicemente, per lavare i piatti.

Scegliete di passare ai detersivi alla spina e sia il vostro portafoglio che la vostra salute vi ringrazieranno, senza contare l’ambiente e la natura che vi faranno l’occhiolino come amici di vecchia data!