Home   »   Riciclo e riuso   »   Riciclo  
 
Riciclo

Riciclo

Il riciclo è una pratica che sta acquistando sempre più popolarità, tanto che numerosi governi si stanno attivando al fine di promuovere programmi politici ad hoc per sostenere il benessere dell’ambiente e dei cittadini mediante un progetto mirato al riutilizzo dei prodotti di scarto.
Per procedere con una corretta politica del riciclo occorre promuovere tale iniziativa all’interno delle diverse città, così che la popolazione sia pronta ad accogliere favorevolmente tale progetto e supportarlo, iniziando per prima a fare la raccolta differenziata e il compostaggio, qualora disponga di un’area di terreno da adibire a tale scopo.

E’ possibile fare riciclo semplicemente dalle basi, partendo dalla visualizzazione delle pratiche che compiamo ogni giorno: pensiamo ai residui dei nostri pasti che vengono buttati in un sacchetto di plastica, nel quale fanno capolino anche le bottiglie di plastica e di vetro e i fogli di carta sui quali abbiamo sbagliato a scrivere.
Se avete in mente tale immagine perché è frequente a casa vostra, allora accorrerà cambiare prospettiva e iniziare a praticare la raccolta differenziata.
Questo cambio di visuale vi porterà via solo pochi minuti al giorno ma vi consentirà di dare una mano al sostentamento e alla pulizia dell’ambiente, grazie alla separazione dei diversi materiali quali la plastica, il vetro, la carta, l’organico e tutto ciò che, invece, rientra nella categoria dell’indifferenziato. Dotandovi degli appositi bidoni e posizionandoli in luoghi ove non vi daranno fastidio, quale ad esempio il balcone, potrete accumulare tutti i prodotti rientranti in codeste categorie, separandoli accuratamente, per poi gettarli nei cassonetti adibiti a tale scopo. In questo modo sarà possibile ottenere nuovi prodotti da tali materiali, in una perfetta ottica del riciclo.

Il riciclo, inoltre, è possibile effettuarlo partendo anche dai semplici indumenti che abbiamo in casa e che non utilizziamo più: possiamo decidere di aggiustarli o rinnovarli e, in tal modo, rifarci il guardaroba senza dover acquistare abiti nuovi ma semplicemente riciclando quelli vecchi, oppure possiamo donarli alle associazioni benefiche che si occuperanno di darli ai poveri e ai senza tetto.

Il riciclo, in fondo, altro non è che una speciale pratica che parte dal principio che non bisogna buttare ciò che può essere riutilizzato e su tale principio si basa anche la raccolta differenziata: oggettivamente butteremo le bucce di banana nei bidoni dell’organico e i bicchieri di plastica nell’apposito contenitore, ma questa plastica verrà utilizzata per creare nuovi oggetti.

Il riciclo è una pratica che solo da alcuni anni ha iniziato a fare la sua comparsa nel panorama italiano, mentre nel resto d’Europa erano già numerosi coloro che effettuavano tale pratica da tempi molto più antichi. Come per numerose altre situazioni, così per il riciclo occorre che vi siano degli appositi piani per il riciclaggio e il riutilizzo del materiale di scarto e, in tal senso, il nostro paese solo da pochi anni sta iniziando a interessarsi attivamente alla questione e all’importanza del riciclo.

Il riciclo consente di fare del bene per la natura e anche di risparmiare in termini economici, dal momento che consente di riutilizzare i materiali non utilizzati per creare nuovi oggetti: se non fosse stata applicata l’ottica del riciclo, essi sarebbero andati perduti e l’ambiente ne avrebbe sofferto.
Decidi di essere il veicolo del cambiamento e inizia a praticare il riciclo, anche partendo semplicemente dalla raccolta differenziata!