
I fondi del caffè: tanti modi per riciclarli
I consigli e le indicazioni su come riciclare i fondi del caffè: questi infatti sono molto utili sia per la pulizia della casa che per effettuare dei trattamenti di bellezza in modo sano e senza utilizzare di prodotti chimici.Dopo aver fatto il caffè, è quasi automatico svuotare il serbatoio della miscela nella pattumiera per pulire la caffettiera, ma in cucina i fondi possono essere riutilizzati.
Ad esempio se ci sono dei residui alimentari particolarmente resistenti sulle stoviglie, una spugnetta con sopra polvere del fondo di caffè utilizzato vi aiuterà a fare meno fatica nella pulizia e aiuterà anche a togliere i cattivi odori. Inoltre, la polvere avanzata dal caffè può essere utilizzata anche per rendere meno evidenti i graffi su porcellane e legno: sarà sufficiente utilizzare un dischetto per struccarsi, “sporcarlo” nei fondi del caffè e passarlo sulla superficie lesionata.
Sempre per una corretta igiene e manutenzione della cucina, i fondi del caffè si possono usare, come accennato, per togliere i cattivi odori. Se vi da fastidio l'odore del posacenere e volete neutralizzarlo, anche in questo caso una spugnetta con fondi di caffè potrà essere la soluzione al vostro problema.
Per quanto riguarda i trattamenti di bellezza e la cura del corpo, la polvere residua del caffè può essere utilizzata sia come esfoliante per la pelle che come maschera per i capelli. Nel primo caso sarà sufficiente massaggiare le parti del corpo con un movimento circolare, avendo cura di spargere uniformemente i fondi del caffè; potete aiutarvi anche con un guanto o un asciugamano, anche se può risultare utile anche un calzino di spugna da riciclare come guanto.
Per quanto riguarda la maschera per capelli, invece, i fondi del caffè possono essere utilizzati per massaggiare i capelli e il cuoio capelluto prima dell'ultimo risciacquo: in questo modo avrete dei capelli più luminosi e meno grassi.
Un terzo utilizzo cosmetico è quello dello scrub specifico per viso e corpo che si ottiene mescolando i fondi del caffè a dell'olio extra vergine di oliva o a un altro tipo di olio naturale per avere la pelle più morbida, liscia e purificata.

Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.