Home   »   Riciclo e riuso   »   Riciclo creativo  
 
Riciclo creativo

Riciclo creativo

Il riciclo creativo è una pratica, diffusasi molto negli ultimi tempi, che consente di riciclare e recuperare i rifiuti donandogli una nuova vita.
Un nuovo modello che attira sempre di più le persone che desiderano fare qualcosa di concreto per la salvaguardia del pianeta.
Bottiglie avanzate, scatoloni di cartone, mollette rotte, residui di stoffa dai mille colori e chi ne ha più ne metta: tutti frammenti di materiali che non servono più a nulla e che devono essere smaltiti.
Con un solo ingrediente, ovvero la propria creatività, è possibile realizzare nuove creazioni con i materiali da smaltire, dandogli una nuova identità in un oggetto unico e caratteristico.
Il riciclo creativo consiste proprio in questo; inoltre rappresenta anche un modo per far divertire i bambini, per realizzare dei piccoli pensierini da donare alle persone care, attuando anche l’auspicato risparmio in un periodo di crisi come l’attuale, e ovviamente per aiutare l’ambiente. E con il riciclo creativo il contributo dato alla salvaguardia della natura è tutt’altro che irrisorio. Si pensi che un giornale ci mette più di 5 settimane per distruggersi in mare, mentre una bottiglia di plastica, sempre in mare, ci mette più di 400 anni. Tali rifiuti, così come altri che non vengono smaltiti nel modo giusto, sono in grado di alterare interi ecosistemi. Il riciclo creativo è una delle iniziative per tutelare l’ambiente dal problema dei rifiuti.

Il riciclo creativo è anche una mentalità: un prospettiva di pensiero che richiede di andare oltre la pratica diffusa dell’usa e getta. I materiali possono essere usati e, successivamente, reimpiegati nuovamente in modo diverso e innovativo, per altri usi, in altre situazioni e circostanze. In tal modo la cassetta delle arance, invece che cestinata o peggio lasciata sul ciglio del marciapiede, può essere capovolta, tinteggiata in modo fantasioso e costituire il nuovo tavolino per arredare il vostro balcone. Collane di tappi, portapenne di mollette, posacenere di lattine e molto altro: infinite creazioni possono essere realizzate per armonizzare creativamente i vostri rifiuti. Mettersi alla prova con il riciclo creativo da sicuramente molta soddisfazione: cercate di guardare oltre le categorie prestabilite e funzionali che contraddistinguono gli oggetti e i materiali. Aiutanti perfetti in questa allegra impresa sono i bambini. Grazie alla loro capacità creativa e alla loro fantasia forniranno e vi aiuteranno a mettere in pratica strabilianti idee.

Riciclo e creatività sono una coppia perfetta per un progetto che punta a promuovere l’eco-sostenibilità in ogni suo aspetto possibile.
Il riciclo è una pratica davvero molto importante al giorno d’oggi, una questione che non può essere sottovalutata. La sensibilizzazione alle tematiche ambientali e alla salvaguardia naturale va promossa già in tenera età, a partire dalla scuola dell’infanzia, e il riciclo creativo è un ottimo modo per farlo.
Proteggere il proprio ambiente e l’ecosistema globale in cui viviamo, infatti, è un dovere di ciascun cittadino del mondo. Gli stati se ne sono accorti forse troppo tardi, tuttavia ognuno di noi, nel suo piccolo, può fare qualcosa. Il primo grande cambiamento che si può apportare nella direzione di un mondo migliore è sicuramente la presa di consapevolezza circa l’importanza della salvaguardia ambientale per poter costruire un futuro migliore per le generazioni a venire.