
Mobili fai da te
La costruzione di mobili fai da te è una moda che sta dilagando sempre di più, soprattutto oggi, in un periodo in cui la recessione economica che ha colpito molti stati costringe gran parte delle persone a rivedere la propria politica di risparmio. Il fai da te attualmente assume diverse accezioni: quella dell’hobby, quella del risparmio economico e della necessità e quello della salvaguardia ambientale e del riciclo.Tre aspetti strettamente collegati tra loro, dal momento che realizzare i propri oggetti utili di arredo da soli comporta sicuramente un risparmio in termini economici, un certa creatività, uno spiccato interesse per la pratica e un occhio di riguardo per l’ecologia. Per i fautori dello stile di vita sostenibile, infatti, la costruzione di mobili fai da te costituisce un’iniziativa importante per realizzare quella sostenibilità ambientale tanto auspicata e promossa dai più diversi paesi.
Costruire mobili ecologici significa concretizzare, anche a livello della cura e dell’arredo della casa, il proprio modo di vivere l’ambiente. Con la creatività si possono realizzare bellissime creazioni, dall’indubbio valore estetico e dall’indiscussa funzionalità. I mobili fai da te possono essere sia una pratica che rientra nell’attuale moda del riciclo creativo, sia un hobby che contempla l’acquisto e l’impiego di materiali ecologici per realizzare i propri esemplari di arredo funzionale. Nel primo caso i mobili fai da te vengono realizzati impiegando materiali che si è scelto di riciclare: pezzi di legno avanzati, vecchi tavolini a cui ridare una nuova vita, cassette di frutta da cestinare e così via. Con fantasia e originalità è possibile quindi costruire favolose cassettiere in cartone per esempio oppure graziosi attaccapanni in legno riciclato. Nel secondo caso invece si sceglie di acquistare materiali ecologici per potersi effettivamente dedicare alla costruzione dei propri mobili. Al riguardo attualmente viene molto impiegato il bamboo per realizzare oggetti di mobilio dalle caratteristiche della compatibilità e funzionali e dal design etnico orientale.
Costruire mobili fai da te è una pratica interessante che sta coinvolgendo un numero sempre maggiore di famiglie, che possono avvalersi di interessanti guide cartacee e online per cimentarsi in questo hobby. L’aspetto creativo, quello del riciclo e dell’attenzione al mondo che ci circonda si armonizzano alla perfezione, senza dimenticare l’aspetto del risparmio monetario. Infatti, con una piccola spesa oppure senza nessun costo è possibile ridare una nuova vita e un’originale funzionalità alla propria casa, attuando i principi del riciclo e del basso impatto ambientale. La costruzione dei mobili fai da te si inserisce in quel settore che, costantemente, promuove e cerca di incentivare uno stile di vita che prenda le distanze dello spreco, dalle emissioni, dall’inquinamento e dall’usa e getta, ancora diffusi in maniera massiccia in ogni dove. Il messaggio che si cerca di far passare con le iniziative ecologiche è che adottare misure di salvaguardia ambientale non solo giova alla salute del pianeta e, di conseguenza, anche alla nostra, ma conviene anche dal punto di vista del risparmio economico. Aspetti questi che stimolano una profonda riflessione sul modo di condurre la propria esistenza quotidiana, a partire dalle scelte più piccole. Anche il più piccolo gesto può far la differenza, se non a livello globale, almeno sul piano di una maggiore presa di consapevolezza circa la questione ambientale.

Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.