Home   »   Casa   »   Fotovoltaico fai da te  
 
Fotovoltaico fai da te

Fotovoltaico fai da te

Per sapere come costruire un pannello fotovoltaico fai da te occorre innanzitutto sapere bene in cosa consiste tale dispositivo, considerato rivoluzionario e molto importante, sin dalla sua costruzione, in quanto consente di trasformare il calore e i raggi del sole in energia elettrica e termica, portando elettricità e calore all’interno delle abitazioni delle famiglie italiane. Così come in Olanda, ad esempio, viene molto utilizzata l’energia eolica per la produzione di energia, in quanto è un paese molto ventilato e si è reputato utile evitare gli sprechi energetici sfruttando la forza del vento per il riscaldamento dell’acqua, delle abitazioni e l’illuminazione di queste ultime, così in Italia, un paese notoriamente molto soleggiato, soprattutto in alcune regioni, si è deciso di sfruttare la potenza dei raggi solari per ottenere le medesime prestazioni.

Per realizzare un pannello fotovoltaico fai da te occorre innanzitutto analizzare bene quale utilizzo si desidera farne e quali obiettivi ci si vuole proporre, in modo tale da avere la possibilità di scegliere la tipologia di pannello più consona alle proprie esigenze.

Sul mercato, non solo a livello italiano ma anche estero, sono presenti numerosi pannelli di tipo solare fotovoltaico e termico: i primi hanno l’obiettivo di catturare l’energia del sole per la produzione di energia elettrica mentre, nel caso in cui si desiderasse ottenere l’acqua calda all’interno della propria abitazione mediante lo sfruttamento dell’energia solare, sarà opportuno indirizzare la propria attenzione verso i pannelli di tipo termico.
Per poter costruire un pannello e un impianto fotovoltaico fai da te occorre essere in possesso di valide competenze in ambito ingegneristico, altrimenti potrebbero presentarsi alcuni problemi anche a livello della sicurezza individuale del soggetto, dal momento che maneggiare i diversi dispositivi potrebbe risultare rischioso, qualora non si possedessero le competenze necessarie.

La costruzione di un apposito pannello fotovoltaico fai da te non è alla portata di tutti ma, facendosi consigliare dai veri esperti del settore acquistando la strumentazione adeguata, è possibile iniziare ad allacciare i dispositivi e ottenere un risultato finale valido e proficuo. I materiali necessari per costruire un pannello fotovoltaico fa da te sono essenzialmente: le celle solari, le diverse resine, il filo, il saldatore, le apposite viti di diversa grandezza a seconda dell’area del collettore da costruire, il silicone, il plexiglass e lo specifico telaio che si deciderà di utilizzare in base alle proprie necessità.

Per la produzione di elettricità mediante lo sfruttamento dell’energia solare con l’impiego del pannello fotovoltaico fai da te è fondamentale riuscire a combinare perfettamente quattro elementi: l’inverter, il pannello, le batterie, il contatore e l’inverter.

Seppur sia possibile procedere alla costruzione di un pannello fotovoltaico fai da te, è tuttavia consigliabile, qualora non si possedesse una sufficiente dose di manualità, dimestichezza dell’ambiente, valide conoscenze ingegneristiche e di elettronica, richiedere la consulenza di un professionista esperto, anche solo per avere un supporto iniziale e sapere come muoversi per costruire il proprio collettore.

Il mercato dei pannelli fotovoltaici è in continua espansione: se desiderate costruire un collettore fai da te, avete la possibilità di consultare numerosi manuali presenti su Internet, molti dei quali scaricabili gratuitamente, oppure rivolgendovi presso le librerie più fornite.