
Energia eolica
La salvaguardia del nostro pianeta è un argomento che sta interessando sempre di più non solo la popolazione ma anche i governi, i quali si stanno dotando di piani programmatici d’azione molto precisi, al fine di promuovere l’utilizzo di fonti di energia rinnovabile, evitando gli inutili sprechi e le fonti fossili che, oltre a essere responsabili dell’inquinamento della Terra, producono anche scorie tossiche per la popolazione, quali l’anidride carbonica.L’energia eolica deriva dallo sfruttamento della potenza del vento, mediante l’impiego di appositi aerogeneratori che hanno il compito di produrre l’energia elettrica sfruttando il vento e la sua traettoria, oppure gli appositi mulini a vento che, invece, hanno il compito di produrre energia meccanica.
E’ possibile produrre energia eolica mediante l’utilizzo degli specifici aerogeneratori, i quali sono collegati, mediante appositi cavi, alla rete di trasmissione energetica e consentono a tutta la popolazione presente nell’area di godere dell’energia elettrica a costo zero. Uno dei principali vantaggi dell’energia eolica, infatti, è quello di ridurre drasticamente i costi che, invece, deriverebbero dall’allacciamento alla rete pubblica, per poter godere dell’energia elettrica e, soprattutto negli ultimi decenni, sono aumentati molto i paesi che hanno deciso di investire nelle energie rinnovabili.
Come per tutte le altre fonti di energia alternativa, le quali si sostituiscono ai combustibili fossili e consentono di produrre energia verde e pulita, a differenza degli altri che, invece, sono i responsabili dell’inquinamento del pianeta, occorre posizionare i mulini a vento o gli aerogeneratori in località ove ci sia una buona esposizione del vento.
L’Olanda e la Danimarca, nel panorama europeo, sono tra i principali paesi che hanno deciso di dotarsi degli aerogeneratori per produrre energia elettrica mediante lo sfruttamento dell’energia eolica e quest’ultimo paese nel 2011, grazie alla potenza del vento, al suo immagazzinamento e al suo riutilizzo per la produzione di elettricità, ha generato più di ¼ dell’energia sufficiente per la popolazione.
Viaggiando per il mondo, vi sarà sicuramente capitato di visionare dei parchi eolici, con le turbine e i generatori posti l’uno vicino all’altro, con le pale che ruotano continuamente su se stesse: se avevate dei dubbi su cosa fossero quei giganteschi dispositivi, adesso lo sapete.
L’energia eolica rappresenta una delle principali frontiere del futuro, insieme allo sfruttamento dell’energia solare e alla potenza delle correnti marine per la produzione di energia meccanica ed elettrica.
I paesi del mondo che si stanno interessando all’impiego delle energie rinnovabili, non solo per moda (come venivano accusati i primi che avevano proposto di utilizzare le fonti verdi di energia per eliminare, progressivamente, tutte le fonti fossili e lo scorie che stanno distruggendo il nostro paese) ma perché veramente credono in questo progetto, sono numerosi e la speranza è che tutto il mondo, un giorno, sia completamente green e a basso impatto ambientale.
Se desiderate conoscere maggiori informazioni sull’utilizzo dell’energia eolica per la produzione di energia elettrica, non esitate a consultare i numerosi manuali presenti in libreria o su Internet. Troverete una risposta ai vostri interrogativi e, perché no, potreste essere voi i veicoli del cambiamento del vostro paese, portando una valida documentazione al vostro Comune sull’importanza dei benefici dell’energia eolica e di tutte le fonti di energia alternativa!

Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.