
Il segreto è nell'etichetta: come buttare la carta forno
In un mondo sempre più devastato dall’inquinamento è fondamentale imparare a fare una corretta raccolta differenziata: come buttare la carta forno e come si smaltisce?Nella scelta di uno stile di vita sempre più sostenibile e attento alle esigenze dell’ambiente la corretta raccolta differenziata dei rifiuti svolge un ruolo importantissimo. Ma non tutti sanno quale sia il posto giusto per ogni rifiuto e gli errori possono portare a gravi conseguenze.
Uno dei prodotti da cucina su cui si commettono i maggiori sbagli a proposito di raccolta differenziata è la carta forno. Si tratta di un foglio di carta decisamente particolare, trattato in modo da resistere al calore e di risultare impermeabile a liquidi e grassi. Nei prossimi paragrafi cercheremo di capire come buttare carta forno in modo corretto, evitando così multe o altri problemi.
Come buttare la carta forno e smaltire correttamente la carta forno? A dettarci le regole di una giusta raccolta differenziata della carta forno ci pensa il Consorzio di riciclo della carta Comieco. Scopriamo così che la carta da forno non rientra tra i rifiuti che possono essere riciclati e deve essere conferita all’interno del sacco indifferenziato, che sia pulita o sporca poco importa.
Alternative ecologiche alla carta forno: compostabile e tappeti in silicone
Come fare nel caso in cui la carta forno sia definita “biodegradabile” e “compostabile”? Anche in questo caso ci viene in aiuto Comieco, spiegando come anche la carta da forno biodegradabile vada gettata nel cassonetto dell’indifferenziato. Capire come buttare la carta forno, in fondo, non è così complicato, ma ci sono alcune differenze di cui tener conto.
Diverso, invece, il discorso per la carta forno compostabile. Si tratta di un prodotto lanciato sul mercato di recente, da meno di un anno, proprio come risposta all’esigenza di prodotti e relativi packaging maggiormente orientati alla sostenibilità. Una scelta che vuole essere meno inquinante e tesa al rispetto verso l’ambiente. La carta da forno compostabile, dunque, va gettata nel contenitore dei rifiuti organici.
Oltre a queste regole generali, naturalmente, valgono sempre le indicazioni riportate sulla confezione per capire come buttare la carta forno in modo corretto. Da gennaio per legge tutti i prodotti in vendita nei supermercati devono riportare l’etichetta ambientale che specifica in modo esaustivo tutte le operazioni di smaltimento da compiere.
Nell’ottica di un futuro sempre più sostenibile la carta da forno compostabile rappresenta una valida scelta ma non è l’unica: esistono delle ottime alternative alla carta da forno usa e getta. Negli ultimi tempi sono particolarmente amati e acquistati i comodissimi tappetini in silicone lavabili e riutilizzabili che possono essere utilizzati sia in forno che in friggitrice ad aria garantendo ottimi risultati con particolare attenzione al benessere del Pianeta. Capire come buttare la carta forno, comunque, non è difficile, e basta davvero poco per dare il proprio contributo al corretto smaltimento.

Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.