Home   »   Casa   »   Caricabatterie a energia solare  
 
Caricabatterie a energia solare

Caricabatterie a energia solare

Tutte le novità e le curiosità sui caricabatterie a energia solare che permettono di fornire carica ai tuoi apparecchi sfruttando l'energia prodotta dai raggi solari.

Con il dilagare dei dispositivi portatili e con il loro uso per molte delle attività quotidiane è necessario avere dei caricatori che non abbiano bisogno di energia elettrica. Può capitare, infatti, di trovarsi in luoghi e in zone in cui non sono disponibili delle prese elettriche per l'alimentazione; in questi casi per non farsi prendere dallo sconforto di non poter ricaricare il proprio portatile, il proprio smartphone e qualsivoglia apparecchiatura portatile necessiti di essere ricaricata, il caricabatterie solare può rappresentare la soluzione ideale.
Oltre alle motivazioni pratiche sono da considerare innanzitutto anche i vantaggi ecologici ed economici che possono derivare dall'utilizzo dei caricatori solari: dato che sono progettati in maniera tale da convertire la luce solare in energia elettrica, i caricabatterie solari non comportano costi per la produzione dell'energia (se non quelli legati all'acquisto del caricatore) e rispettano l'ambiente poiché non producono gas o sostanze nocive.

Un aspetto pratico molto vantaggioso dei caricatori solari è la loro versatilità e il loro potenziale di utilizzo che può essere sfruttato pienamente soprattutto in viaggio o per effettuare delle attività all'aria aperta senza la preoccupazione di poter rimanere senza energia per i propri dispositivi mobili. Sono stati infatti realizzati dei caricabatterie per andare incontro ad ogni esigenza del consumatore che può scegliere tra varie tipologie e vari formati di caricatori, in modo da acquistare quello che più soddisfa le esigenze d'uso e di trasporto.
La prima distinzione da fare e in merito alla presenza o all'assenza della batteria interna dentro il caricatore. I caricabatterie solari con la batteria interna permettono di poter scegliere se alimentare il vostro dispositivo direttamente con la luce solare o tramite l'energia precedentemente accumulata nella batteria con il sole o con una fonte di alimentazione elettrica. Quelli invece senza la batteria interna consentono solo di ricaricare i propri apparecchi sfruttando solo l'energia solare disponibile in quel momento grazie alla presenza dei raggi solari che vengono convertiti in energia elettrica.

Bisogna poi considerare che non tutti i caricatori solari possono caricare tutti i dispositivi mobili esistenti. Un pannello con potenza fino a 6W è in grado di caricare fotocamere, Gps, lettori mp3, smartphone, mentre quelli con potenza dai 10W ai 15 W possono caricare un tablet. Per i possessori di un netbook o di un notebook si consiglia invece di acquistare un pannello con potenza dai 40 W in poi.