Home   »   Mobilità   »   WWOOF: world wide opportunities on organic farms  
 
WWOOF: world wide opportunities on organic farms

WWOOF: world wide opportunities on organic farms

Tutte le indicazioni per saperne di più sul WWOOF - world wide opportunities on organic farms – (opportunità globali nelle fattorie biologiche) un'organizzazione mondiale che si occupa di gestire i contatti tra lavoratori e proprietari di campi e fattorie.

Negli ultimi anni sempre più persone stanno riscoprendo il valore e il senso dell'agricoltura, impiegando sempre più tempo in attività di coltivazione. Soprattutto per i più giovani, investire le proprie risorse nel campo dell'agricoltura e dell'allevamento rappresenta una risorsa riscoperta poiché si sta assistendo a un progressivo ritorno a tutto ciò che concerne la natura. Già nel 1971 fu fondato in Inghilterra il primo WWOOF che serviva ad agevolare i contatti tra i proprietari delle fattorie biologiche e coloro i quali intendevano trascorrere anche solo qualche giorno a contatto con la natura e svolgendo le attività necessarie a mandare avanti l'azienda agricola. La formula vincente che faceva incontrare rapidamente domanda e offerta era, ed è tuttora, la clausola secondo la quale il lavoratore presta il suo lavoro in cambio di vitto e alloggio fornito dal proprietario della fattoria. Non solo, è espressamente previsto che nel tempo trascorso nella fattoria, colui che lavora apprenda nozioni utili alla gestione delle fasi della coltivazione e dell'allevamento.

Le soluzioni proposte da WWOOF sono l'ideale per chi intenda affrontare un'esperienza a contatto con la natura in cui ci sia la possibilità di approfondire le proprie conoscenze e competenze in merito al lavoro agricolo, in modo da poterle poi spendere in un contesto professionale e remunerato. Inoltre, non ci sono grosse restrizioni sulla durata di un soggiorno di questo tipo poiché le collaborazioni tra lavorante e proprietario di fattoria potranno durare dai pochi giorni a qualche mese e in qualche caso durare anche qualche anno. In altro casi è possibile invece effettuare questi soggiorni saltuariamente, ma come stabilito dalla calendarizzazione approvata con il fattore, oppure stagionalmente in occasione di periodi particolari di raccolta.

Dall'esperienza inglese sono poi nate varie realtà nazionali dislocate in giro per il mondo e ognuna di queste è costituita secondo la forma giuridica consentita nel proprio ordinamento ed espressa nello statuto di costituzione. In Italia la WWOOF è costituita come associazione di volontariato e ha la sua sede legale a Livorno. La WWOOF italiana tramite i suoi volontari oltre che gestire i contatti tra domanda e offerta si occupano di realizzare varie attività formative sulle tematiche della ruralità. Per avere ulteriori informazioni si consiglia di visitare il sito ufficiale che contiene tutte le indicazioni per partecipare al progetto WWOOF.