
Carpooling
Il carpooling è una rivoluzionaria introduzione nel mondo dei trasporti, dal momento che consente, a tutti coloro che sono interessati a spostarsi per il mondo in automobile ma non ne possiedono una, di poter usufruire del passaggio da parte di altri utenti che accedono al servizio, i quali mettono la propria vettura a disposizione di coloro che necessitano di spostarsi in Italia o per il mondo.Il carpooling è nato alcuni decenni fa nei paesi di origine anglosassone e ha da subito riscosso un incredibile successo, tanto che tutti i paesi d’Europa e numerosi altri Stati del mondo hanno avviato e soprattutto promosso la diffusione di tale servizio.
Viaggiare ma soprattutto spostarsi per necessità in automobile è molto comodo, ma se si è soli non è sempre vantaggioso e alcuni, poi, non possiedono una vettura di proprietà: come fare, allora?
Il servizio di carpooling funziona così: una persona in possesso di un’automobile che ha in programma di effettuare un viaggio tra due paesi (ad esempio tra Milano e Roma o tra altre località, anche non necessariamente della stessa Nazione) può mettere un annuncio e, coloro che devono effettuare lo stesso percorso, possono rispondere e compiere il tragitto insieme.
Tale possibilità consente di dividere le spese del viaggio, ridurre l’inquinamento e, inoltre, permette di migliorare le relazioni sociali e interpersonali.
Il carpooling è sempre più diffuso anche tra colleghi di lavoro, i quali cercano di organizzarsi in modo da uniformare il proprio tragitto casa-lavoro, utilizzando così una sola vettura, risparmiando denaro, riducendo smog e traffico e socializzando.
A differenza del passato, quando si praticava l’autostop, ad oggi considerato pericoloso, il carpooling è un servizio molto più sicuro, dal momento che per accedervi occorre registrarsi su un apposito sito e immettere tutti i propri dati: qualora un’altra persona richieda un passaggio, tutto verrà debitamente documentato e pertanto, nel caso in cui sopraggiungessero dei problemi, si potrà risalire facilmente al conducente della vettura.
Da quando il carpooling ha fatto la sua comparsa sulla scena nazionale e internazionale ha riscosso da subito un eccezionale successo, con una prevalenza di utenti che rientrano nella fascia d’età tra i 18 e i 24 anni: in maggior parte sono studenti che, dovendo spostarsi all’interno della propria Nazione o effettuare spostamenti più lunghi ma non dispongono della cifra per l’acquisto di un biglietto del treno o dell’aereo, richiedono online un passaggio per raggiungere la destinazione.
Il rispetto per l’ambiente è un punto molto importante che sta riscuotendo sempre maggiore attenzione e il servizio di carpooling consente di ridurre notevolmente l’inquinamento del pianeta, limitando l’immissione del gas di scarico delle automobili dal momento che il tragitto si compie in due o più persone.
Accedendo a Internet è possibile accedere a numerose informazioni sul servizio, in modo da valutare bene come funziona e, dopo aver immesso la destinazione che si deve raggiungere, in qualità di viaggiatore o di guidatore, è possibile entrare direttamente in contatto con le persone che devono compiere lo stesso tragitto.
Sempre più persone in tutto il mondo stanno iniziando a interessarsi al carpooling e tale servizio sta riscuotendo un enorme successo, tanto che le compagnie ferroviarie e aeree stanno ricevendo minori prenotazioni, per lo meno per i viaggi interni, dal momento che, grazie a tale servizio, è possibile risparmiare, socializzare e, al contempo ridurre l’inquinamento del pianeta: anche gli ecologisti, infatti, consigliano di usufruire di tale servizio!

Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.