
Come risparmiare benzina
I trucchi che ancora non conoscevi per risparmiare sulla benzina: gli accorgimenti per spendere meno facendo il pieno all'auto e per rispettare l'ambiente con meno emissioni di carburante nell'aria.Con il caro benzina l'aumento del petrolio negli ultimi anni è diventato sempre più indispensabile risparmiare sul carburante; una volta individuato il rifornitore con il prezzo più basso possiamo ulteriormente risparmiare se seguiamo dei consigli di guida per non sprecare inutilmente carburante. Forse non tutti sanno che anche la tipologia di guida può influire sulla durata di un pieno perché, ad esempio, effettuare numerose e brusche accelerazioni comporta un dispendio di energia maggiore poiché viene alimentato il processo di combustione. Oltre a questo accorgimento ce ne sono molti altri che ti permetteranno di utilizzare il pieno del serbatoio più a lungo. Oltre che evitare le brusche accelerazioni tipiche di una guida sportiva, anche mantenere costante la propria velocità di viaggio avrà degli effetti positivi sul risparmio della benzina.
Per risparmiare benzina può essere utile anche spegnere il motore quando siamo in coda o siamo costretti per varie ragioni a effettuare delle soste prolungate: piuttosto che consumare inutilmente il carburante, spegnere il motore e riavviarlo solo quando dobbiamo ripartire non solo farà bene al nostro portafogli ma anche all'ambiente. Risulta efficiente anche non abbassare i finestrini, poiché la vettura farà più fatica a mantenere la corsa in velocità con conseguente dispendio di carburante; per lo stesso motivo può essere utile anche non appesantire la macchina con pesi che possono essere evitati. Ricordarsi di togliere dall'abitacolo e dal cofano può far guadagnare qualche metro in più di percorrenza oltre che più ordine e pulizia.
Anche gli pneumatici rivestono il proprio ruolo nel risparmio di benzina poiché camminare con delle ruote sgonfie, oltre che essere pericoloso, comporta uno sforzo per la vettura e per il motore, quindi un maggior quantitativo di carburante utile a compiere il viaggio. Un altro accorgimento per non mandare sotto sforzo la propria vettura è quello di camminare con la marcia giusta, cioè evitare di correre con una marcia inferiore poiché il motore compierebbe più giri rispetto a quelli necessari.
Oltre a seguire questi consigli potete anche prendere in considerazione l'idea di acquistare una auto ibrida che viene alimentata sia da un motore classico che da un motore elettrico. In questo modo le macchine ibride possono convertire l'alimentazione da quella a carburante a quella elettrica, con conseguente risparmio sia sotto il profilo economico che sotto il profilo ambientale.

Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.